The Doors

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Reverendo_Samael_Hatejoy
     
    .

    User deleted


    Prefazione:

    All'inizio del triennio che rivoluzionerà la storia del rock (1967-'68-'69) esordiscono i Doors di Jim Morrison. In America è la stagione d'oro degli hippy e del pacifismo, dell'acid-blues dei Jefferson Airplane e dei Grateful Dead, ma anche del rock decadente dei newyorkesi Velvet Underground. Mentre a San Francisco e in tutta la Bay Area si celebrano i fasti del "flower power" tra nuvole di fumo e sesso libero, nelle cantine di Los Angeles si propaga sotterranea la leggenda di questo quartetto, che sul palco riesce a infiammare l'audience grazie alle performance insolenti del suo carismatico frontman. I Doors si muovono su coordinate artistiche del tutto atipiche per il sound dell'epoca. Il loro obiettivo è espandere il rock oltre i suoi confini, oltre quelle "porte della percezione" descritte dal poeta visionario William Blake e riprese dall'autore inglese Aldous Huxley nel suo trattato sugli effetti della mescalina "Le Porte della percezione". Da qui la scelta del nome da parte di "Lizard King" Morrison e della sua corte.

    Spalancate le porte dell'universo sonoro del quartetto, ecco uno dei debutti più folgoranti della storia del rock. Visionario, sensuale, oscuro, selvaggio, "The Doors" (1967) è un saggio del talento poetico di Morrison, ma anche della straordinaria abilità degli altri tre musicisti: Robby Krieger, ottimo compositore e chitarrista, capace di spaziare dal flamenco a un particolare genere di chitarrismo "bottleneck", Ray Manzarek, tastierista e organista in grado di comporre ed eseguire anche melodiche linee di basso, John Densmore, batterista jazz in perfetta sintonia con i tempi teatrali e i rituali ipnotici della band.

    Dalle session nei mitici Sunset Sound Recorders prende vita un magma sonoro incandescente, che amalgama blues e rock psichedelico, beat generation e poesia decadente, liturgie occulte e ritmi esotici. E le liriche declamate da Morrison, sorta di sciamano dal fascino ipnotico e inquietante, sono un pugno in faccia ai valori precostituiti. A cominciare… dalla fine: "The End", ovvero la versione rock del mito di Edipo che sfocia nella celeberrima e iper-censurata strofa "Father, I want to kill you... Mother, I want to fuck you". E' un lungo, sfibrante raga, perso in un mare di ricami orientaleggianti, di improvvisazioni sonore, di vortici psichedelici che annebbiano la mente e la ipnotizzano, per poi folgorarla con un finale da elettroshock, in cui chitarra, organo e batteria convergono in un vertiginoso crescendo. Consumato attore teatrale, oltre che rocker, Morrison interpreta una delle sue sceneggiate più agghiaccianti, spaziando sapientemente tra toni soffusi e slanci furoreggianti, tra momenti di estasi mistica e spasmi epilettici. Il suo è un delirio, il delirio di un moribondo, di un folle poeta visionario imbottito di droghe allucinogene: "Ride the snake, ride the snake/ To the lake, the ancient lake, baby/ The snake is long, seven miles/ Ride the snake...he's old, and his skin is cold". Ma è anche l’apoteosi di un crimine familiare: "The killer awoke before dawn, he put his boots on/ …He went into the room where his sister lived, and... then he/ paid a visit to his brother, and… then he/ He walked on down the hall, and…/ And he came to a door...and he looked inside/ Father, yes son, I want to kill you/ Mother... I want to... fuck you"). Undici minuti di agonia per una delle cavalcate elettriche più epiche della storia del rock (che contribuirà anche a rendere immortali le immagini di "Apocalypse Now", il capolavoro di Francis Ford Coppola).

    Ma ripartiamo dall'inizio... "Break On Through": due minuti tiratissimi ed è già un colpo da ko immediato. Un inno generazionale in cui il profeta Morrison predica la ribellione, la ricerca della libertà assoluta, accompagnato da un riff hard-rockeggiante di kinksiana memoria ("You Really Got Me", "All Day And All Of The Night") e da una batteria incalzante. Siamo quasi ai primordi del punk. L'atmosfera muta rapidamente in "Soul Kitchen", per farsi più cupa e notturna, psichedelica e onirica. Il viaggio dei Doors vira verso un rhythm and blues sporco, in cui è l'organo di Manzarek a far da padrone, fino alla demoniaca esplosione finale.

    Ma i Doors sono anche maestri nello stemperare il pathos con improvvisi cali di tensione. Così, nella ballata lisergica di "Crystal Ship" l'inquietudine si trasfigura in sogno, in una sorta di dolce dormiveglia. Il canto baritonale di Morrison favoleggia di luoghi surreali e di mondi remoti, nei quali ritrovarsi dopo aver abbattuto ogni barriera ("We'll meet again, we'll meet again"), dopo aver valicato quelle "porte della percezione" che limitano la mente umana. Il disagio e il dolore ("The days are bright and filled with pain") sembrano quasi evaporare in una lenta perdita dei sensi ("Before you slip into unconsciousness/ I'd like to have another kiss"), in un oblio dalle tinte psichedeliche, sublimato da una melodia da incanto e dal crescendo finale del piano.

    Il blues dei Doors acquista toni allegri, quasi a voler simulare un intermezzo "leggero", in "20th Century Fox", ritratto al vetriolo di donna fatua e fatale ("She's a twentieth century fox/ Got the world locked up/ Inside a plastic box"). E l'atmosfera si fa addirittura surreale nello stralunato remake di "Alabama Song" del duo Kurt Weill-Bertold Brecht. I Doors si calano in atmosfere da cabaret espressionista per cesellare il loro omaggio alla cultura europea di inizio Novecento. Il canto allucinato (e alticcio) di Morrison ne accompagna il vagabondaggio alla ricerca del prossimo "whiskey bar" ("Show me the way, To the next whiskey bar/ Oh, don't ask why, Oh, don't ask why/ For if we don't find, The next whiskey bar/ I tell you we must die, I tell you we must die"). La band lo asseconda forgiando un sound teutonicamente marziale, ma al tempo stesso strampalato e straniante come non mai. L'esperimento sarà ribadito (in modo altrettanto splendido) nella versione di David Bowie.

    Dopo questi due intermezzi "stravaganti", l'anima incendiaria dei Doors riprende il sopravvento nei sette minuti di "Light My Fire", vorticosa ode al sesso che si consuma tra le fiamme di un blues-rock selvaggio (firmato da Krieger). Morrison, fauno dionisiaco, sembra quasi voler risvegliare la notte dei sensi perduti con la sua invocazione oltraggiosa e autodistruttiva: "Come on baby, light my fire/ Try to set the night on fire/ The time to hesitate is through/ No time to wallow in the mire/ Try now we can only lose/ And our love become a funeral pyre" ("Forza, piccola, accendi il mio fuoco/ Prova a incendiare la notte/ non c'è tempo per rotolarsi nel fango/ Prova, potremo solo perdere, e il nostro amore finire in un rogo crematorio"). Sesso come catarsi e come autocombustione, dunque. E mentre Morrison intona il suo oscuro, primordiale richiamo, un’esplosione sonora deflagra tra le volute dell’organo di Manzarek e i riff lancinanti della chitarra di Krieger, in un ideale amplesso tra jazz e sonate barocche, flamenco e boogie, rock e folk arabo. Un duetto tra i più leggendari mai apparsi su un pentagramma rock. L’unico aspetto sconsolante di questo brano saranno le cover che negli anni tenteranno (con successo) di rovinarlo.

    Dopo tanto furore, la cover del blues ortodosso di Willie Dixon "Back Door Man" serve quasi a far tirare il fiato, ma non certo a dar requie all’organo di Manzarek, che continua a sfoderare frasi di rara eleganza, fornendo lo sfondo ideale alla voce da arcano incantatore di Morrison. E se la melodica "I Looked at You" e l’incalzante "Take As It Comes" potevano dare l’impressione di una conclusione "leggera" dell’album, è la litania ancestrale di "End Of The Night" - sorta di terrorizzante fiaba notturna scandita al lento ritmo di una liturgia psico-lisergica - a far presagire che il finale sarà tutt’altro che un "happy ending". E infatti la fine arriva, implacabile: "The End". Ma per la storia del rock sarà solo l’inizio.


    Brevi cenni storici:

    I Doors, gruppo nato artisticamente nel 1965 a Los Angeles(California) ed ufficialmente nel 1966 dopo un incontro tra Jim Morrison e Ray Manzarek, entrambi studenti all'UCLA college di Los Angeles, occasione nella quale Morrison lesse a Manzarek la propria canzone "Moonlight Drive". Manzarek all'epoca faceva parte di una band chiamata Rick and The Raven, mentre Krieger e Densmore suonavano con un gruppo chiamato The Psychedelic Rangers; i tre si conobbero ad una lezione comune di meditazione trascendentale.

    Morrison scelse il nome del gruppo da una frase di William Blake: "If the doors of perception were cleansed, everything would appear to man as it truly is, infinite" ("Se le porte della percezione fossero spalancate, ogni cosa apparirebbe all'uomo come realmente è: infinita").

    Il 3 luglio del 1971, Jim Morrison è morto per arresto cardiaco nella vasca da bagno di un appartamento a Parigi. Anche sè in realtà la sua morte rimane un mistero in quanto nessuno, oltre alla sua fidanzata(Pamela Courson) ed il dottore ha mai visto il corpo di Jim Morrison.

    Gli altri membri del gruppo continuarono nell'attività artistica ed incisero altri due album, Other Voices e Full Circle, senza però ottenere gli stessi riscontri positivi in critica e pubblico, avuti con Morrison. Quindi nel 1973, si sciolsero definitivamente.

    Nel 1979 il regista cinematografico Francis Ford Coppola utilizza la celeberrima canzone "The End" per il suo famosissimo "Apocalypse Now", film capolavoro sulla guerra del Vietnam con Martin Sheen e Marlon Brando tra gli attori del cast.

    Nel 1991 il regista Oliver Stone gira, con successivo ottimo riscontro di pubblico, il film "The Doors", in cui Val Kilmer intrepreta Jim Morrison mentre Meg Ryan è la sua fidanzata Pam. Ray Manzarek comunque, critica aspramente il film di Stone nel suo libro "Light my fire, la mia vita con Jim Morrison", definendolo un esagerazione grottesca, per la sbagliata interpretazione del superuomo di nietzsche, e per aver fatto apparire Morrison come un fascista, accusando lo stesso Stone di latente antisemitismo.


    Formazione:

    Jim Morrison - voce (1966 - 1971).
    Ray Manzarek - organo, tastiera e (dopo la morte di Morrison) voce (1966 - 1973).
    Robby Krieger - chitarra (1966 - 1973).
    John Densmore - batteria e (dopo la morte di Morrison) voce (1966 - 1973).


    Discografia completa:

    Album in studio:

    1966-67 : The Doors
    1967 : Strange Days
    1968 : Waiting for the Sun
    1969 : The Soft Parade
    1970 : Morrison Hotel
    1971 : L.A. Woman
    1971 : Other Voices
    1972 : Full Circle
    1978 : An American Prayer

    Album live:

    1970 : Absolutely Live
    1983 : Alive She Cried
    1987 : Live At The Hollywood Bowl
    1991 : In Concert

    Raccolte:

    1970 : 13 (13 tracce)
    1972 : Weird Scenes Inside The Gold Mine (19 tracce)
    1973 : The Best Of The Doors (10 tracce)
    1980 : The Greatest Hits (10 tracce)
    1985 : The Doors Classics (13 tracce)
    1985 : The Best Of The Doors (18 tracce)
    1991 : The Doors soundtrack (14 tracce)
    1996 : The Greatest Hits (12 tracce)
    1997 : The Doors Box Set (4 dischi, 41 tracce)
    1999 : The Complete Studio Recordings (7 dischi)
    2000 : The Best Of The Doors
    2003 : Legacy: The Absolute Best (2 dischi, 34 tracce)
    2007 : The Very Best Of The Doors (Contiene l'inedito Push Push)

    Opere uscite sotto etichetta Bright Midnight Records:

    2000 : The Bright Midnight Sampler
    2000 : Live in Detroit
    2000 : The Lost Interview Tapes Feat. Jim Morrison Vol. 1
    2001 : No One Here Gets Out Alive
    2001 : Live In Hollywood: Highlights From The Aquarius Theatre Performances
    2001 : Live At The Aquarius Theatre: The First Performance
    2001 : Live At The Aquarius Theatre: The Second Performance
    2002 : Live in America
    2002 : Backstage And Dangerous: The Private Rehearsal
    2002 : The Lost Interview Tapes Feat. Jim Morrison Vol. 2
    2003 : Boot Yer Butt
    2005 : Live in Philadelphia '70
    2006 : The Doors Perception '40 th Anniversary 1966 - 2006

    Singoli:

    Break on Through, gennaio 1967
    Light My Fire, aprile 1967
    People Are Strange, settembre 1967
    Love Me Two Times, novembre 1967
    The Unknown Soldier, marzo 1968
    Hello I Love You, giugno 1968
    Touch Me, dicembre 1968
    Wishful Sinful, marzo 1969
    Tell All the People, maggio 1969
    Running Blue, agosto 1969
    You Make Me Real / Roadhouse Blues, marzo 1970
    Love Her Madly, marzo 1971
    Riders on the Storm, giugno 1971
    Tightrope Ride, novembre 1971
    Ships With Sails, gennaio 1972
    Get Up And Dance, luglio 1972
    The Mosquito, agosto 1972
    The Piano Bird, novembre 1972



    SPOILER (click to view)
    Che altro aggiungere, la prefazione parla davvero da sè; è stato comunque davvero un grande onore per il sottoscritto, l'aver potuto stilare la scheda di la scheda di questa fantastica "band"(cazzodibbestia, chiamarla semplicmente "band" alle volte mi pare quasi riduttivo). :cry:
    Riposa in pace J. D., la tua arte è e resterà sempre nel mio cuore. :mosh:


    Edited by Reverendo_Samael_Hatejoy - 30/6/2007, 17:13
     
    .
  2. Kill Fede
     
    .

    User deleted


    Strange Days e L.A. Woman dovrebbero farli studiare a scuola.
     
    .
  3. Nick Nameless
     
    .

    User deleted


    non mi stancherò mai di ascoltarli
     
    .
  4. The Unforgiven II
     
    .

    User deleted


    L'album omonimo è un viaggio mentale.

    La voce e l'interpretazione di Morrison... uniche.
     
    .
  5. ligdjs
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE (Kill Fede @ 30/6/2007, 18:45)
    Strange Days e L.A. Woman dovrebbero farli studiare a scuola.

    l.a. woman in particolare
     
    .
  6. Deathlike Silence.
     
    .

    User deleted


    I doors.
    Il self-titled, Strange Days, L.A. Woman, Waiting for the sun..
    Pochi errori, energia ed emotività in un mix perfetto, con un contorno di psichedelia alquanto consistente..
    La storia.

    Mr. Mojo risin'.

    http://thedoors.forumcommunity.net/
    http://thedoors.forumcommunity.net/
    http://thedoors.forumcommunity.net/
    http://thedoors.forumcommunity.net/
     
    .
  7. ligdjs
     
    .

    User deleted


    pochissimi errori
     
    .
6 replies since 30/6/2007, 15:52   188 views
  Share  
.